E RISPETTO ALL’INTERVENTO LASER?

Gli svantaggi dell’ortocheratologia sono i seguenti:

L’ ORTOCHERATOLOGIA E’ UTILE IN CASO DI REGRESSIONE DELLA MIOPIA DOPO L’ INTERVENTO LASER?

Gli studi hanno dimostrato che, in seguito ad un intervento chirurgico laser,  lasik o FEMTOLASER  per miopia, è possibile dopo alcuni anni dalla chirurgia una ricomparsa chiamata regressione, della miopia. L’ ortocheratologia CRT è una soluzione per questi casi in cui il paziente non può o non vuole tornare a sottoporsi ad un intervento chirurgico e non desidera ritornare a portare gli occhiali o lenti a contatto tradizionali.

Nell’ immagine seguente un esempio di trattamento ortocheratologico su un soggetto operato di Lasik. Dopo due anni dall’ intervento presentava un residuo miopico di 2 diottrie. E’ stato corretto nel nostro centro tramite speciali lenti RGP ortocheratologiche notturne Paragon CRT  ed ora ottiene un visus di 10/10 stabile per tutto 24/48 ore.

In alto le due topografie prima del trattamento Ortho-K- In basso le topografie di un paziente corretto con lenti OrthoK da 2.50 D